Tecnologia e sistemi

Misurazione intelligente nel settore elettrico

La misurazione intelligente garantisce la trasparenza dei consumi energetici. Contribuisce alla stabilità della rete e all'espansione delle energie rinnovabili.

Immagine: © Aon Khanisorn / Shutterstock.com

Lo smart metering descrive la misurazione, l'archiviazione e la trasmissione dei dati di consumo di acqua, elettricità, gas e altri beni. Aiuta a gestire i flussi di materiali ed energia in linea con la domanda e intende contribuire, tra l'altro, alla transizione energetica nel settore dell'elettricità. I consumatori possono identificare e utilizzare meglio i potenziali risparmi con un contatore intelligente. Forniamo informazioni sui contatori intelligenti e sull'obbligo previsto in Germania.

Cos'è lo smart metering e come funziona?

Per molto tempo, il consumo di elettricità poteva essere misurato solo con i tradizionali contatori Ferraris. Questi ultimi, ad ogni chilowattora, registrano il consumo totale da quando sono stati installati sul pannello numerico analogico. Le famiglie leggono i valori una volta all'anno per conoscere il proprio consumo annuale e lo inviano al proprio fornitore. Tuttavia, non è possibile riconoscere quando il consumo di elettricità è stato massimo e quale potrebbe essere la ragione.

La misurazione intelligente è diversa: in questo caso, i moderni dispositivi di misurazione registrano il consumo in piccoli incrementi. I gateway per contatori intelligenti, che trasformano i contatori moderni in contatori intelligenti o smart meter, trasmettono poi i dati raccolti al fornitore responsabile, che li rende disponibili, ad esempio, su un portale online. I fornitori possono anche valutare i dati di consumo, con il permesso dei loro clienti, per ottimizzare la produzione e la distribuzione di elettricità.

I maggiori vantaggi dei contatori intelligenti nel settore elettrico

Oltre a misurare l'elettricità, i contatori intelligenti sono adatti anche per altri beni e sostanze. Ad esempio, per l'acqua o il gas di rete. Tuttavia, sono particolarmente utili nel settore dell'elettricità, in quanto consentono una moderna gestione dell'energia. Si tratta di distribuire le quantità di energia in base alla domanda e di controllare di conseguenza gli apparecchi di consumo. Ad esempio, se la rete è sottoposta a un forte carico e l'energia rinnovabile scarseggia, i fornitori possono utilizzare questa tecnologia per spegnere temporaneamente apparecchi come le pompe di calore. In questo modo, la domanda di elettricità generata in modo convenzionale si riduce e l'approvvigionamento è più sicuro.

Cosa offrono i contatori intelligenti?

I contatori elettrici intelligenti consentono la creazione di reti intelligenti, che offrono numerosi vantaggi. Tra questi, una maggiore stabilità della rete e la possibilità di utilizzare in modo più efficace le energie rinnovabili. Tuttavia, i contatori intelligenti sono vantaggiosi anche per i consumatori stessi. Infatti, possono vedere in modo trasparente quanto hanno consumato e quando. Possono scoprire potenziali risparmi e ridurre i costi dell'elettricità tenendo sotto controllo i loro consumi. Con Viessmann Energy Management è molto semplice. Il sistema combina dispositivi connessi online come le pompe di calore Vitocal, i moduli fotovoltaici Vitovolt, gli accumulatori Vitocharge VX3 e gli elettrodomestici in un sistema termico-elettrico complessivo e visualizza in tempo reale tutti i flussi energetici dell'abitazione. Questi possono essere monitorati tramite l'app ViCare di Viessmann, che funge anche da centro di controllo del sistema.

ViCare – Il livello successivo per la vostra casa.

Con l'app ViCare di Viessmann, potete gestire comodamente il vostro riscaldamento da casa e a distanza tramite il vostro smartphone o tablet.

Protezione dei dati

Smart metering I contatori elettrici raccolgono una grande quantità di dati che consentono di trarre conclusioni sul comportamento degli utenti. I sostenitori dei consumatori vedono in questo uno dei maggiori punti di attacco. Questo perché la trasparenza va a scapito dell'autonomia informativa e personale. È stato notato e criticato che gli hacker potrebbero leggere o manipolare i dati. Potrebbero raccogliere informazioni su singole famiglie o mettere a rischio la stabilità di intere reti. Per prevenire eventuali rischi e garantire un elevato livello di sicurezza dei dati, Viessmann ha creato condizioni ottimali. Tutti i server Viessmann si trovano nell'Unione Europea. I sistemi di comunicazione dati sono costantemente controllati e certificati VDE. Va da sé che i dati vengono trattati in conformità al GDPR.